“Che la scuola venga inondata di 11 milioni di mascherine usa e getta al giorno, è quanto di più scellerato, inquinante, malsano, diseducativo che si potesse leggere”. Lo scrive l’associazione Zero Waste Italy, impegnata in un week end nazionale di
Continua a leggere... Mascherine di comunità a scuola, proteggere senza inquinare
Ci risiamo con i rifiuti, ed ancora una volta la Sicilia dimostra di essere il fanalino di coda di un’ Italia che comunque non brilla rispetto ai paesi dell’UE. Anziché promuovere ed attivare comportamenti virtuosi in merito alla raccolta differenziata ci si adegua – con varianti – al decreto Renzi, lo “sblocca Italia”, favorevole alla […]
Continua a leggere... Piccoli o grandi, gli inceneritori sono nocivi e superati: non li vogliamo
Da rifiuto a risorsa. Uno degli slogan cari ai movimenti ambientalisti, a Zafferana Etnea è già una concreta realtà e la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti urbani, che prima era una delle principali cause del disavanzo finanziario del Comune, sta diventando uno dei principali strumenti del suo
Continua a leggere... Zafferana differenzia e guadagna, anche in solidarietà
Differenzia al 62% in pochi mesi? Biancavilla ce l’ha fatta. Il punto di partenza è stato il progetto “Raccolta differenziata: Obiettivo 65%”, proposto dall’ATO 3 Simeto Ambiente -sotto la direzione del commissario liquidatore Angelo Liggeri- alle amministrazioni comunali del territorio. Un progetto che prevede una sinergia tra la Simeto Ambiente, le
Continua a leggere... Raccolta differenziata, Biancavilla ce l’ha fatta
Egregio sig. Sindaco, Signori Consiglieri (p.c. agli organi di stampa) Catania, 15 luglio 2011 Le sottoscritte associazioni, con riferimento al progetto di ricostruzione sulle aree intorno al Corso Martiri della Libertà, ritengono che la mancata sottoscrizione dell’accordo operativo da parte della proprietà comporti per l’Amministrazione comunale l’obbligo di ripensare le scelte di pianificazione di quelle […]
COMUNICATO STAMPA “Le indiscrezioni, riguardo la mancata approvazione del piano dei rifiuti, che da giorni arrivano dal Ministero dell’Ambiente e che oggi sono state riprese da articoli di stampa, confermano i nostri peggiori timori. Da quasi 4 mesi, facciamo appello al governo Lombardo affinché revochi il suo sostegno alla dichiarazione d’emergenza, perché come ha più […]
Toccata e fuga quella di Paul Connett a Catania, venerdì scorso, di passaggio per l’appuntamento pomeridiano di Palermo. Nell’aula Magna della Università Centrale per quella mattina era annunciata anche la presenza di Raffaele Lombardo e del sindaco Stancanelli, ma si è fatto vedere solo l’assessore comunale Claudio Torrisi, impegnato soprattutto a rilasciare interviste ai media […]
Continua a leggere... Connett, l’utopia di un mondo senza rifiuti
Non è bastata la diffida presentata da un gruppo di associazioni ambientaliste a convincere il Comune di Catania a desistere. Il contratto relativo all’affidamento della raccolta dei rifiuti della città di Catania per i prossimi cinque anni è stato firmato il 22 dicembre 2010. Affidataria la ditta IPI-Oikos. Non per questo Legambiente, WWF e Rifiuti […]
Continua a leggere... Rifiuti a Catania, un appalto da riciclare (o rottamare?)