In una Catania invasa dai rifiuti, la scelta della Regione di puntare sulla costruzione di due inceneritori può sembrare una scelta ragionevole, forse addirittura risolutiva. Dare poi a questi impianti la denominazione di termovalorizzatori, evocando la possibilità di ricavare energia dai
Continua a leggere... Inceneritori: l’Europa li chiude, la Sicilia li progetta
Per prima cosa, all’inizio di dicembre, sono scomparsi i cassonetti della spazzatura. Per più di una settimana i residenti di Barriera e Canalicchio si sono chiesti dove buttare i sacchetti con i rifiuti e hanno finito per accumularli in alcuni spiazzi o là dove prima stazionavano i cassonetti. Non si avevano notizie che
Continua a leggere... Rifiuti a Catania, il sacchetto dove lo metto?
E’ di qualche mese fa (7 novembre 2019) la prima udienza, presso il tribunale di Caltanissetta, del processo relativo all’illecito smaltimento di rifiuti pericolosi e nocivi e alla mancata bonifica ambientale relativa al sito minerario di
Continua a leggere... Bosco Palo, da miniera a discarica di rifiuti tossici
Piccoli gesti abituali con cui di fatto lasciamo una impronta, più o meno pesante, sull’ambiente. Abitudini che ci portiamo dietro senza pensare che sia possibile cambiarle ricavandone anche vantaggi, per noi oltre che per il pianeta. Per approfondire alcune
Continua a leggere... Viva gli assorbenti lavabili! La vera alternativa pratica e sostenible.
Cambiamenti climatici, cambiamenti di vita. C’è voluta una ragazzina svedese di sedici anni, Greta Thunberg, per ricordarci che l’ambiente non si tocca. Tanti ormai i giovani di tutto il mondo che non solo manifestano nel
Una installazione di arte contemporanea collocata in un museo a cielo aperto in chissà quale parte del mondo? No, siamo a
Le centraline per il controllo dello smog non funzionano e comunque il rilevamento non è competenza del Comune ma dell’Arpa, l’Agenzia Regionale per l’Ambiente “La sinergia con l’Arpa è
Continua a leggere... Ambiente e rifiuti a Catania, le non-risposte dell’Assessore
“Funzionari pubblici sono stati in busta paga delle ditte coinvolte per non fare il loro dovere”, così il procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, ha commentato i risultati dell’inchiesta ‘Garbage affair’ della Dia che ha messo in luce un
Scadenza, 13 settembre, due giorni fa. Ma nessuno si è presentato. Il bando di gara per la raccolta dei rifiuti della città di Catania è andato anche questa volta deserto. Lo si temeva, ci si augurava che
Continua a leggere... Rifiuti a Catania, deserta la gara all’ombra dell’Anticorruzione
Premiate circa 105 amministrazioni comunali che in Sicilia hanno raggiunto consistenti livelli di raccolta differenziata. La premiazione si è svolta qualche mese fa a Catania e ha riguardato 23 comuni che hanno superato il 65%, 51 comuni che oltrepassano la