Perché la diversità che è cultura, scambio e arricchimento non può che emozionare e commuovere. Vi raccontiamo la cronaca di una cerimonia della comunità nigeriana che ha coinvolto anche alcune volontarie catanesi. L’ambiente è un sotterraneo di via Naumachia. I festoni, i palloncini, le sedie in ordine, e soprattutto le ventole al soffitto fanno dimenticare […]
Continua a leggere... Catania multiculturale, cronaca di un matrimonio nigeriano
Una partita di calcio per ritrovare il gusto delle cose belle e superare lo choc di una traversata drammatica in cui, alla lettera, si è guardata la morte negli occhi? Può apparire paradossale ma questa partita è stata davvero giocata, sabato scorso, tra alcuni nigeriani appena sbarcati e i volontari del Centro Astalli. I nuovi […]
Continua a leggere... Migranti e volontari nella partita della speranza
Lager o albergo a cinque stelle. Sembrano non esserci posizioni intermedie nei giudizi sul Cara di Mineo. Certo, a dover proprio scegliere, saremmo portati a vederlo come un ghetto isolato, anche fisicamente, dal contesto. Non tutti sono, però, del nostro avviso. Non lo è Anna Aloisi, sindaca di Mineo e presidente del Consorzio ‘Calatino terra […]
Continua a leggere... Cara di Mineo, lager/albergo a 5 stelle
Passano da 3000 a 12.000, con possibile ampliamento a 20.000, i posti messi a disposizione in Italia per i richiedenti o titolari di protezione internazionale nell’ambito dello SPRAR. Sono state pubblicate le graduatorie che prevedono 456 progetti finanziati per i Richiedenti Asilo e Rifugiati, di cui 367 ordinari, 57 per minori non accompagnati (cioè, presenti […]
Continua a leggere... Progetti SPRAR per i migranti, la speculazione dietro l’angolo
E’ giovane Isa, giovane e bella, ma ha già una lunga e dolorosa storia alle spalle. E’ nigeriana, viene da una famiglia di contadini, povera e numerosa che l’ha venduta ad una organizzazione internazionale che recluta ragazzine da avviare alla prostituzione. Isa adesso ha 27 anni ed è riuscita ad uscire dal ‘giro’ seguendo il […]
Continua a leggere... Il calvario di Isa, rifugiata senza diritto alla salute
Ha indossato gli abiti tradizionali per raccontare la sua storia di migrante e di rifugiato e ha commosso tutti quando la sua voce si è spezzata per l’emozione. E’ accaduto nel corso dell’incontro organizzato dal Centro Astalli insieme alla Parrocchia del Crocifisso dei miracoli e con il Patrocinio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite. L’incontro è […]
La battaglia che ci ostiniamo a combattere contro alcune migliaia di esseri umani che fuggono da guerre, persecuzioni politiche e carestie, passa anche per le parole che usiamo per definire questa gente e le loro azioni. Queste parole, usate a piene mani dai media e divenute correnti nel linguaggio di una buona parte degli italiani, […]
Castiglione ci ha preso gusto. Dopo la kermesse organizzata per la festa del rifugiato, adesso ci riprova con il “Carafest: incontro di popoli nel Mediterraneo”, una due giorni autocelebrativa (il 15 e il 16 luglio) con spettacoli, sfilate e dibattiti, a cui parteciperanno docenti universitari, autorità ecclesiastiche, il presidente della Comunità islamica di Sicilia e […]
COMUNICATO STAMPA 54 morti in mare, in viaggio verso l’Europa: l’ennesima tragedia che ripropone interrogativi le cui risposte non possono più attendere “Una tragedia che lascia scioccati. Per l’ennesima volta ci troviamo a contare il numero di morti nel Mediterraneo, nel tentativo disperato di giungere in Europa. Le 54 vittime al largo della Tunisia […]
Continua a leggere... Centro Astalli su naufragio al largo della Tunisia
Centro Astalli, destinate ad altro uso le risorse dell’otto per mille per l’assistenza dei rifugiati
COMUNICATO STAMPA In un comunicato del 2 gennaio, la Presidenza del Consiglio dei ministri rende noto che per l’anno 2011 la quota relativa all’otto per mille dell’Irpef a diretta gestione statale “per mancanza di disponibilità finanziaria” non verrà destinata alle finalità previste, ovvero “calamità naturali, restauri, assistenza ai rifugiati e fame […]