Sanità, con esplicito riferimento alla questione ancora aperta dell’ospedale san Marco, vendita del patrimonio collettivo prevista dal piano di rientro del Comune, trasporti e qualità dell’abitare. Questi i principali argomenti discussi nella
Continua a leggere... Al campo San Teodoro per parlare non solo di Librino
“La bellezza è questa assemblea vivace, partecipata, in cui la gente si è espressa, ha esposto la sua rabbia, ha avuto il coraggio di contraddire le istituzioni”. Così Giacomo Rota, segretario provinciale della Camera del Lavoro di Catania ha concluso i lavori dell’assemblea pubblica organizzata da CGIL e Comitato Librino Attivo nell’auditorium della chiesa Resurrezione […]
“Librino non è solo degrado, noi ci viviamo con dignità” esordisce così Sara Fagone, abitante del quartiere e responsabile della sezione locale della CGIL, aprendo i lavori dell’assemblea svoltasi ieri pomeriggio, nella sede di viale Bummacaro, “Contro l’illegalità diffusa e per la valorizzazione del quartiere”. Invitati -e presenti- i rappresentanti di associazioni, scuole, municipalità, partiti, […]
Ragazzini a rischio, che hanno come alternativa la strada o, al massimo, una tv. Sono quelli dei quartieri periferici di Catania, ai quali il governo Berlusconi vorrebbe togliere il tempo pieno, questa preziosa possibilità di imparare di più e di relazionarsi con gli altri, adulti e coetanei, in un ambiente protetto. L’obiettivo del
Continua a leggere... Tempo pieno a scuola, la Pestalozzi in trincea