Comunicato stampa E’ in atto un’emergenza umanitaria di gravi proporzioni legata ai rivolgimenti politici nel mondo arabo: il governo italiano e l’Europa, continuando con le politiche discriminatorie e scegliendo la guerra rendono esplosiva la situazione. E’ necessaria una forte mobilitazione contro la guerra e il razzismo e per questo manifesteremo domenica a Sigonella e Mineo […]
Continua a leggere... Iniziativa di solidarietà del circolo Città Futura
Fermiamo la guerra neocoloniale ed il razzismo Sosteniamo il diritto all’autodeterminazione dei popoli La risoluzione ONU n. 1973 porterà altre sofferenze al popolo libico oltre quelle già inferte dal regime di Gheddafi. L’obiettivo degli Stati Uniti e delle potenze europee non è la difesa dei diritti umani ma le abbondanti risorse energetiche (giacimenti di petrolio […]
Continua a leggere... Le associazioni antirazziste contro la guerra in Libia
L’anno scorso era Cassibile e la piazza in cui i caporali reclutano la manodopera stagionale. Quest’anno è stata Mineo, e il villaggio degli Aranci, la sede della manifestazione per l’accoglienza ai migranti e il rifiuto del razzismo. Sarà lì, negli ex alloggi dei militari usa di Sigonella, che i migranti saranno raccolti ma non accolti. […]
Continua a leggere... Primo marzo, la Sicilia per i migranti
Non è più un terra multiculturale, ponte naturale tra le sponde del Mediterraneo. Oggi la Sicilia è la piattaforma di una nuova controffensiva di guerra. Lo ha affermato in modo deciso il giornalista Antonio Mazzeo, da anni impegnato a scrivere sui temi della pace, dell’ambiente, dei diritti umani. Lo ha fatto sabato sera, al convegno […]
Abbiamo solo 24 ore per impedire che l’Italia diventi il magazzino delle armi atomiche europee. Questa notizia è stata diffusa dal team di Avaaz.org, che indica anche il sito su cui apporre la firma. Proprio noi, siciliani, catanesi in particolare, che viviamo a pochi chilometri dalla base militare di Sigonella, dovremmo
Continua a leggere... Arsenale nucleare europeo in Italia, firma contro
Trasloco in vista per il personale in forza alla base di Sigonella. Almeno per coloro che da almeno dieci anni abitano a Mineo, nel “Residence degli aranci“, un complesso di 25 ettari con 404 villette, giudicato adesso troppo lontano dalla base e poco confortevole rispetto ad altre soluzioni abitative. Il comando parla di ridimensionamento, di […]
Continua a leggere... Sigonella si espande e Ciancio ci guadagna
Quaranta metri di apertura alare (quasi come quella di un 737), oltre 14 tonnellate di peso, in grado di volare, a 600 chilometri orari, fino a 36 ore consecutive, per un raggio di 25.928 km. Dati poco significativi se non parlassimo di un aereo senza pilota, atterrato nella notte del 16 settembre a Sigonella. E’ […]
Dove finiscono i nostri soldi? Ce lo chiediamo spesso quando si procede a tagli nella scuola, nella sanità, in vari altri servizi, per manzanza di fondi. Almeno noi che paghiamo le tasse (e purtroppo non siamo tutti) è giusto che ci interroghiamo su come vengano spesi i soldi che versiamo allo stato. Ebbene una parte […]
Mercoledì 30 settembre, a Catania, si è svolto, promosso dal movimento “no war” siciliano, un incontro-dibattito dal titolo: “Dal potenziamento di Sigonella alla costruzione del MUOS a Niscemi. I pericoli della militarizzazione e della guerra”. Riportiamo i passi più significativi di un testo scritto da Antonio Mazzeo, uno dei promotori dell’iniziativa, che ha visto fra […]
Tratto da: Terrelibere, 07 aprile 2009 – Installazioni USA e lotte popolari. MUOS: i dati Arpa sono preoccupanti Ufficio stampa Comune di Niscemi Il comune di Niscemi dichiara già “preoccupanti” i dati forniti dall’ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente) sulla zona dove dovrebbe sorgere il MUOS e chiede che entri personale tecnico nominato dai […]