COMUNICATO STAMPA Uno strumento innovativo di pianificazione per lo sviluppo locale e la tutela e valorizzazione delle risorse ambientali e culturali di un ambito territoriale. E’ questo il nuovo Patto di Fiume Simeto che verrà presentato lunedì 4 novembre, alle 15,30, nell’aula magna dell’edificio della Didattica (Ingegneria – Cittadella universitaria), su iniziativa del dipartimento […]
Continua a leggere... Patto di Fiume Simeto, l’Ateneo diventa “engaged University”
La Sicilia. La si può rappresentare anche come una grande discarica a cielo aperto, tali e tanti sono i siti in cui vengono abbandonati i rifiuti. Uno di questi è in territorio di Adrano, lungo le sponde del fiume Simeto, immediatamente a valle della traversa Santa Domenica, nell’area nota come ‘Quadara Manganelli’. E’ un sito […]
Continua a leggere... Sos Legambiente, il Simeto è una discarica abusiva
Un tuffo simultaneo nei fiumi e nei laghi di tutta l’Europa. E’ il Big Jump, campagna europea di European Rivers Network, coordinata in Italia da Legambiente e volta alla tutela di fiumi e laghi. A Catania oggi è prevista una iniziativa al Ponte Primosole, con appuntamento per le ore 15:00 nei pressi del centro visite […]
COMUNICATO STAMPA Si è svolta oggi “Puliamo il Mondo”, la tradizionale operazione di pulizia organizzata in Italia da Legambiente volta a ripulire città ed ambienti naturali ed a sensibilizzare e coinvolgere cittadini e pubblici amministratori. Per il quarto anno consecutivo i volontari di Legambiente Catania e dell’associazione Vivisimeto hanno ripulito dai […]
Continua a leggere... Legambiente, svolta l’operazione “Puliamo il mondo” sul Simeto
COMUNICATO STAMPA Puliamo il Mondo 2011 sul Fiume Simeto presso le Gole della Cantera Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean Up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Dal 1993, Legambiente ha assunto il ruolo di comitato organizzatore in Italia ed è presente su tutto il […]
Continua a leggere... Legambiente Catania aderisce a “Puliamo il mondo 2011”
L’Oasi del Simeto, nonostante le aggressioni subite, “riveste tuttora un rilevante interesse naturalistico ed elevate potenzialità soprattutto come area di protezione dell’avifauna e per la presenza di ambienti estremamente diversificati. L’individuazione di gran parte del territorio della riserva quale Sito di Importanza Comunitaria (S.I.C.) e Zona di Protezione Speciale (Z.P.S.), ai sensi delle
I siti che riportano la notizia ne parlano come del primo in Sicilia. Lo hanno costruito, senza contributi pubblici, in quel paradiso che è il parco fluviale delle Gole dell’Alcantara. Si tratta dell’ impianto di fitodepurazione naturale delle acque reflue civili di un’azienda agrituristica della zona. Ma cos’è un impianto di fitodepurazione, si chiederà qualcuno? […]
Continua a leggere... L’Alcantara e gli impianti di fitodepurazione