Un grande tendone in piazza Stesicoro, da oggi 18 febbraio fino a sabato 23. E uno striscione con la scritta “Catania Città Aperta e Solidale”. Di fronte alla crescita di xenofobia e razzismo, molte associazioni che operano nel sociale, riunite in due
Quando la testa del corteo aveva lasciato da circa tre ore piazza Esedra c’erano ancora manifestanti in attesa di partire. Stiamo parlando della manifestazione antirazzista e contro il governo di
Continua a leggere... Roma 10 novembre, l’Italia che accoglie
Tutti solidali e tutti responsabili. Almeno sulla carta. “Le politiche dell’Unione Europea e la loro attuazione sono governate dal principio di solidarietà e di equa ripartizione della responsabilità tra gli Stati membri, anche sul piano finanziario”. Così l’articolo 80 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea sancisce il principio di solidarietà. Eppure queste parole stridono palesemente […]
Continua a leggere... Quale futuro per la solidarietà in Europa
Generosi eventi natalizi un po’ ovunque in questi giorni nella nostra città. Sarà che qualcuno vuole appendere medaglie di solidarietà alla propria casacca? O che i nostri amministratori, sindaco in testa, vogliono trasformare ogni iniziativa in passerella? O dimostrare di essere in possesso del dono dell’ubiquità, presenti sempre e dovunque si stia
Una chiesa gremita e un bellissimo titolo, “Con il Vangelo nelle periferie esistenziali secondo l’insegnamento di Papa Francesco”, per il Convegno Diocesano della Caritas, tenuto sabato scorso al Seminario Arcivescovile. Le ‘periferie esistenziali’ di cui si è parlato sono state però solo quelle citate nella relazione di monsignor Francesco Ventorino, che ha parlato della sua […]
Continua a leggere... Convegno Caritas, un’occasione mancata
L’appuntamento è per martedì alle 19 a s. Chiara, uno dei tanti gioielli tardo barocchi in via Garibaldi, sede del gruppo catanese della comunità di s. Egidio. In uno stanzone della canonica una quindicina di ragazze e ragazzi, fra liceali e universitari, stanno preparando un bel mucchio di panini; a prima vista sembra l’organizzazione di una
Continua a leggere... Per strada, di notte, con i senzatetto
Obiettivo: “Fare bene il bene”. Se lo propongono le associazioni, Caritas in testa, che operano sul territorio per offrire mense, posti letto, docce, o almeno un panino e una bevanda da consumare per strada, ai più poveri tra i poveri, coloro che non hanno nemmeno un tetto sotto cui dormire. Per fare conoscere i servizi […]
Continua a leggere... Solidarietà a Catania, servizi, orari, indirizzi
Una chiesa così sarebbe di sicuro piaciuta a Cristo. Lui, dal tempio, cacciava i mercanti, non i migranti. La Chiesa di Bosco Minniti, a Siracusa, è una chiesa ma anche una mensa e un dormitorio per diseredati. Al posto dell’altare una tavola grande come l’accoglienza. Intorno un centinaio di immigrati di ogni nazionalità che la […]
Continua a leggere... Un prete di frontiera e un’inchiesta della magistratura
Catanesi coraggiosi che riescono ad affrontare le onde di fine anno. Non si fanno vincere né dal freddo, né dalla forza del mare. Anzi ne vengono fuori rafforzati, rinvigoriti, pronti ad andare avanti e a raggiungere l’Etna e la sua neve. E Catania ce la farà a dominare e vincere il mare… di guai che […]