Una frazione dei soldi spesi a livello globale per le armi basterebbe a fornire assistenza sanitaria e istruzione di buona qualità per tutti gli esseri umani. Non solo, con questo denaro si potrebbero anche assicurare energia pulita, protezione dell’ambiente, sicurezza nella vecchiaia e altre cose che possono garantire una vita dignitosa. Proprio l’attuale dilagante epidemia […]
In un momento drammatico in cui si sprecano le lodi e il sostegno, quanto meno verbale, al lavoro di medici e infermieri, mentre arrivano soccorsi da altri Paesi ma non dall’Europa, si moltiplicano le restrizioni alla mobilità individuale e si introduce un blocco alla produzione di tutto ciò che non è essenziale, le fabbriche di […]
Il disarmo come via per la pace, mai come in questo momento minacciata nell’indifferenza generale. Sono 300 i conflitti in atto, le guerre combattute davvero 40. Numeri che interrogano e dicono che è sempre più
Quattro milioni e mezzo di euro per acquistare 9 veicoli militari dagli USA. Un costo non indifferente, già lievitato rispetto al 2015 quando si prevedeva una spesa di circa tre milioni e novecento euro, una cifra comunque notevole, giustificata nel
Continua a leggere... Flyer, come sprecare 14 milioni di euro
Di “scandaloso connubio fra Forze Armate e Chiesa” parla Alex Zanotelli, intervenendo sulla questione dei cappellani militari, ‘inquadrati’ nelle Forze Armate e inseriti quindi in un sistema proiettato verso la guerra e che alimenta la crescita delle
Continua a leggere... No ai preti con le stellette, l’appello di Alex Zanotelli
Un botto di soldi per la difesa militare iper-armata, qualche briciola per la cosiddetta “difesa non armata della Patria”, vale a dire il servizio civile. Il 15 febbraio sono stati diffusi i dati dell’Osservatorio italiano sulle spese militari, con le cifre stratosferiche destinate agli armamenti. Esattamente cinque giorni prima era stato approvato il decreto legislativo […]
Continua a leggere... Miliardi per le spese militari, briciole per il servizio civile
Nel silenzio generale, tranne poche eccezioni, il Consiglio dei ministri ha approvato qualche giorno fa un disegno di legge pericoloso per la nostra democrazia che mina contenuti fondamentali della Costutuzione. Viene delegata al Governo la riorganizzazione della Difesa a vari livelli, in attuazione del «Libro Bianco per la sicurezza internazionale e la difesa», a cui […]
Continua a leggere... Riorganizzazione della Difesa, i rischi per la nostra democrazia
Contro gli F 35 entra in campo anche un ex generale dell’aeronautica militare, Fulvio Gagliardi, portando tutto il peso della sua competenza tecnica e della esperienza acquisita nello sviluppo dei più importanti programmi aeronautici militari europei. Ha lanciato, infatti, una petizione su Change.org in cui afferma che “non abbiamo bisogno di F35: la (nostra) flotta […]
Continua a leggere... Anche un generale dell’aeronautica contro gli F35
Di petizioni da sottoscrivere siamo un po’ stanchi, anche perchè abbiamo perso la speranza che servano a qualcosa! Eppure in alcuni casi una firma può ancora essere efficace. Oggi o domani al Senato si voterà a favore o contro l’acquisto dei cacciabombardieri F 35, di cui Argo ha già parlato e che rappresentano un enorme […]
Una mail ai Deputati del nostro Parlamento, da inviare subito per impedire che venga approvata la legge delega di revisione delle Forze Armate, attualmente in discussione alla Camera. Una legge che, mentre si continua a tagliare sui servizi, sulla sanità, sulla scuola, aumenta la spesa pubblica taglia il personale per comperare i cacciabombardieri F35 e […]
Continua a leggere... Cari Deputati, tagliate le spese militari