“Primavera araba, una rivoluzione in divenire”. Questo il titolo del seminario tenuto giovedì scorso, alla Scuola Superiore di Catania, da Mahmoud Cherif Bassiouni, professore emerito di Diritto presso l’Università DePaul di Chicago, nonchè politologo e storico. Egiziano di nascita e studi, ha collezionato 9 lauree ad honorem in
Continua a leggere... Bassiouni a Catania, equilibri internazionali e realpolitik
“Dovendo riassumere il TEDxSSC in una parola scelgo il termine luce” afferma l’artista senegalese Baye Gaye. E prosegue: “Su questa terra c’è tanto buio, queste teste pensanti, invece, creano luce”. Un trionfo di idee arricchito dalla bellezza della condivisione. Il TEDxSSC, tenutosi sabato scorso presso la Scuola Superiore di Catania, ha donato alla città etnea […]
Continua a leggere... La luce condivisa delle idee nel TEDx della Scuola Superiore di Catania
Qual è la linea di demarcazione tra la regola e l’eccezione? E’ possibile dimostrare che sono le eccezioni a creare regole e nuovi standard che cambiano e migliorano la vita di ognuno di noi in qualsiasi campo della società e della conoscenza? La Scuola Superiore di Catania, struttura per la
Continua a leggere... TEDx a Catania, ‘Dall’eccezione alla regola’
Con il messaggio “Ricostruiamo insieme”, come abbiamo già scritto nell’aprile dell’anno passato, il Magnifico Rettore Giacomo Pignataro e il Presidente della Scuola Superiore di Catania Francesco Priolo, hanno voluto sottolineare la svolta rappresentato dal loro insediamento nei rispettivi “scranni” universitari. E’ trascorso poco più di un anno, ma la crescita della scuola d’eccellenza dell’ateneo catanese […]
Continua a leggere... Scuola Superiore, un anno di svolta guardando al futuro
Calcio e atletica, pallavolo e basket, ma anche ping pong e calcio balilla. Le “XCool” (eXcellence COlleges OLimpics) arrivano a Catania! Quasi 300 allievi provenienti dalle Scuole d’eccellenza nazionali, tra il 31 luglio e il 2 agosto, si ritroveranno nella città etnea per sfidarsi in una serie di gare. L’evento sportivo è promosso e organizzato […]
Siamo nella cosiddetta “aula pianoforte” della Scuola Superiore, i ragazzi sui divanetti o accovacciati a terra, l’atmosfera è informale per favorire un dialogo schietto, senza formalismi. Il sindaco Enzo Bianco sceglie la Scuola Superiore per il suo “contratto” con i giovani catanesi. Le domande vertono sui temi caldi della vita cittadina: dal regolamento sulle
Continua a leggere... I ragazzi della Scuola Superiore ‘interrogano’ Enzo Bianco
L’intervento di Luciano Violante alla Scuola Superiore di Catania sul tema caldo della riforma costituzionale è approdato a Montecitorio. “Un feudo all’interno del quale l’establishment politico sponsorizza la propria ideologia”, così la deputata M5S Giulia Grillo definisce la SSC, la Scuola Superiore rea di non aver invitato il movimento. E annuncia inoltre un’interrogazione parlamentare “per […]
Continua a leggere... Violante, la Costituzione e i grillini ‘esclusi’
I protagonisti sono stati loro, i tre ragazzi siciliani che hanno raccontato le loro storie nell’aula magna dell’Università durante l’incontro della presidente della Camera Laura Boldrini con gli universitari catanesi. Tema: Talenti del Sud che sfidano la crisi. E questi tre giovani hanno lanciato le loro sfide e hanno vinto. Luca Naso è un
Continua a leggere... Laura Boldrini e i cervelli non in fuga
Gli occhi di due ragazzi che corrono incontro al proprio futuro. Un orologio che scorre. Catania che osserva. Formazione, ricerca, cultura. E ancora: sperimentare, conoscere, progettare, comunicare, condividere. Parole che accompagnano una corsa che attraversa i luoghi simbolo della città e si conclude nel
Continua a leggere... Scuola Superiore, è ora di entrare nel merito
Una rete di ragazzi, i più “bravi”, gli allievi d’eccellenza, quelli delle scuole di Studi superiori universitari d’Italia, per la prima volta dalla fondazione della Scuola Superiore di Catania, tra il 19 e il 21 aprile, si sono ritrovati nella città etnea per
Continua a leggere... A Catania la Rete dei più ‘bravi’ d’Italia