Dopo il battage pubblicitario del presidente Musumeci sul Museo dell’Etna che verrà realizzato nel padiglione San Marco dell’ex Ospedale Vittorio Emanuele, le informazioni sull’utilizzo della struttura dismessa sono arrivate a
Continua a leggere... Ex ospedale Vittorio, i cittadini denunciano un iter illegittimo
Una banca dati del patrimonio edilizio pubblico dismesso e l’utilizzo degli immobili di questo patrimonio anche per fini abitativi: sono le richieste avanzate al Sindaco, agli assessori all’Urbanistica e alla Cultura, al presidente del
Continua a leggere... Recuperare a fini abitativi gli edifici dismessi, per rigenerare la Città
Un monumento eccezionale salvato dal degrado e dall’abbandono per divenire tempio del sapere chiuso in se stesso, senza alcun dialogo con il quartiere problematico che lo circonda. A vedere così il Monastero dei Benedettini, oggi prestigiosa sede
Continua a leggere... Piazza Dante, l’Università e un quartiere da ripensare
Nell’ex Ospedale Vittorio Emanuele sono previsti a breve la demolizione del padiglione di Cardiologia e il restauro del padiglione San Marco. Per il primo c’è già un progetto esecutivo di demolizione selettiva e controllata “all’interno della
Continua a leggere... Ex ospedale Vittorio Emanuele, chi deve deciderne il futuro?
Una promessa o una minaccia? La demolizione della parte novecentesca del Santa Marta, che prelude alla creazione di una piazza davanti alla costruzione settecentesca, annunciata dal presidente Musumeci qualche mese fa, sembra
Continua a leggere... Santa Marta, una demolizione illegittima?
Un campus universitario, un’area museale, una struttura dedicata al Covid 19. Sindaci, governatori, assessori propongono, a giorni alterni, brillanti soluzioni per l’utilizzo dell’ex Vittorio Emanuele, nel frattempo abbandonato all’incuria e al vandalismo. Eppure la
Continua a leggere... Ex Vittorio Emanuele, come sprecare uno spazio pubblico