Nessun risarcimento è dovuto alla Catania Parcheggi per la mancata realizzazione del parcheggio interrato di piazza Sanzio. Così ha stabilito il CGA (Consiglio di Giustizia Amministrativa) confermando la sentenza già emessa dal Tar nel giugno dello
Continua a leggere... L’ultima parola sul parcheggio Sanzio, il Comune non deve pagare
Quattro milioni o quattrocento mila euro? Quanto vale Villa Fazio? Quanto è costata ai cittadini fino ad oggi? Quattro milioni veniva stimata nel 2009, quando fu realizzata, a cura del laboratorio di video giornalismo realizzato da “Step one”, una video inchiesta, che analizzava le
Per adesso l’amministrazione comunale, e di conseguenza la città, può tirare un respiro di sollievo. Non dovrà pagare i quattordici milioni di euro chiesti a titolo di risarcimento per la mancata realizzazione del parcheggio Sanzio. Lo ha deciso il Tar di Catania respingendo il ricorso presentato da
Continua a leggere... Parcheggio Sanzio, nessun risarcimento alla Società
Una spada di Damocle da 14 milioni di euro pende sulla testa del Comune di Catania, anzi sul capo di noi cittadini catanesi che paghiamo ancora per l’eredità fallimentare della amministrazione Scapagnini, allora eletto a furor di popolo. Dovrà il Comune sborsare questa ragguardevole somma richiesta dalla Catania Parcheggi a titolo di
Continua a leggere... Parcheggio Sanzio, un progetto illegittimo
Era inevitabile che avvenisse. La Catania Parcheggi spa non poteva accettare senza reagire l’annullamento dell’appalto relativo al parcheggio interrato di piazza Raffaello Sanzio, decretato dal Comune di Catania nel giugno di
Continua a leggere... Parcheggio Sanzio, ora la ditta vuole una barca di soldi
Ce l’abbiamo fatta. Un piccolo passo avanti è stato compiuto: il parcheggio Sanzio non si farà, almeno non sulla base del progetto presentato. Per noi è motivo di soddisfazione perchè questa è una battaglia che il nostro piccolo blog si è intestata. Abbiamo chiesto e con paziente tenacia ottenuto l’accesso agli atti, abbiamo
Continua a leggere... Parcheggio Sanzio, il Comune fa marcia indietro
Non trenta, non quaranta ma addirittura 60 anni. E’ questa la durata prevista per la concessione di piazza Raffaello Sanzio all’ATI (Associazione Temporanea di Imprese) individuata a suo tempo dal Comune di Catania per progettare, costruire e gestire il parcheggio interrato di cui ci
Continua a leggere... Parcheggio Sanzio, la concessione infinita
S’ha proprio da fare questo parcheggio interrato in piazza Raffaello Sanzio? Concepito in situazione di supposta emergenza con tutte le deroghe concesse all’allora commissario Scapagnini, affidato in prima battuta ad ‘amici degli amici‘ e finanziato per venire loro incontro, rischia oggi di essere realizzato da un ‘principe’ dei parcheggi indagato per truffa e
Continua a leggere... Parcheggio Sanzio, contributo pubblico per un affare privato
La giunta Bianco “ha annullato” Scapagnini. A parte gli scherzi, con una delibera dell’altro ieri sono stati immediatamente revocati tutti i provvedimenti, relativi al lungomare, presi dall’ex sindaco come commissario straordinario per l’emergenza traffico e la prevenzione sismica. La notizia è stata data ieri pomeriggio dall’assessore Rosario D’Agata, nel suo intervento al convegno “Trasparenza e […]
Continua a leggere... Trasparenza e partecipazione, garanti i cittadini
Le ruspe sono oggi al lavoro là dove tredici anni fa era stata realizzata una bella piazza affacciata sul mare e ricca di verde. I catanesi non ne conoscevano forse nemmeno il nome, ma godevano dell’opportunità di passeggiare in un contesto incantevole. Era piazza Sciascia, il prolungamento di piazza Europa al di là del viale […]
Continua a leggere... Piazza Sciascia, prima e dopo – si fa per dire – la ‘cura’