Non possiamo nemmeno dire che sia poco ma buono, il verde pubblico a Catania è infatti assolutamente insufficiente ma anche molto trascurato quando non in stato di vero e proprio abbandono. Del tutto inadeguata anche l’estensione e la cura dei pochi parchi urbani e giardini pubblici. Anche su questa
Continua a leggere... PNRR e verde a Catania, un’occasione da non perdere
Permettere a bambini, giovani, anziani di recuperare il rapporto con la natura e di godere dei suoi spazi e della sua bellezza, ma anche ricucire le periferie, sud e ovest, al resto della città. Queste alcune delle
Giovani e meno giovani, con la bandiera rossa della LIPU e quella bianca del WWF su cui spicca il logo del Panda, ma anche appartenenti ad altre associazioni e cittadini sensibili al tema ambientale hanno partecipato domenica mattina, 12 dicembre, alla manifestazione “Piantiamo un fiore” presso la
Continua a leggere... Monte Po – Acquicella, per fare un parco ci vuole un seme
Un piccolo ecosistema ricco di vita, così si presenta il tratto in cui il fiume Acquicella sfocia in mare, a poca distanza dalla spiaggia libera n 1. Una zona umida importante, ricca di piante elofite, che vivono tra acqua e terra, come la tifa con le sue foglie sottili e le vistose infiorescenze, le tamerici, […]
Continua a leggere... Il parco che verrà, la foce dell’Acquicella e l’ecosistema da tutelare
Un punto di vista unico sulla città, a 360 gradi, da una parte fino al mare e alla costa di Catania e Augusta, mentre dal’altra parte svetta l’Etna e lo sguardo si spinge verso la piana: è quello che si raggiunge salendo sulla collina di Monte Po. I gabbiani volteggiano nel cielo, ma poco più […]
La bellezza a due passi da casa, il verde in gran parte spontaneo, le specie botaniche rare, quelle tipiche della macchia mediterranea e quelle caratteristiche delle zone umide. Eh sì, perché il principe di questo miracolo, ignoto a molti di noi, che si svolge in una
Continua a leggere... Acquicella, passeggiata nel parco che verrà
Non è stata risparmiata dagli incendi l’area che dovrebbe costituire il Parco Monte Po – Vallone Acquicella, ma per fortuna i danni più gravi lo hanno riguardato solo in piccola parte. Dopo un tempestivo, rapido sopralluogo, se ne è reso conto Pippo Rannisi, delegato Lipu a Catania e principale promotore del costituendo parco, un progetto […]
Continua a leggere... Parco Monte Po – Vallone Acquicella, le associazioni al lavoro
Una gran voglia di esserci, di aderire ad un progetto che si propone di dare a Catania un vero polmone verde e un respiro (alla lettera) di livello europeo: il progetto Parco Monte Po – Vallone Acquicella. Questo spiega il buon numero di persone che
Continua a leggere... Parco Monte Po-Vallone Acquicella, una scommessa per Catania
Costituire un grande parco che vada da quello di Monte Po, esistente solo sulla carta, a quello già realizzato, ma molto trascurato, del Boschetto della Plaia, includendo il Vallone Acquicella, corso d’acqua perenne, anche se con portata irregolare, che sfocia a mare in prossimità del Faro Biscari. La proposta, in una città poco attenta al […]
Continua a leggere... Dalla collina al mare, un parco per rivitalizzare Catania
Alberi abbattuti, capitozzature inopportune e antiestetiche, mancanza di cura del verde pubblico da parte dei pubblici amministratori hanno creato di recente non solo reazioni indignate da parte degli esperti ma anche un diffuso malcontento tra i
Continua a leggere... Prenderci cura del nostro verde pubblico, una proposta di CittàInsieme