Murate o trasformate in piccole discariche, le aiuole di viale Mario Rapisardi testimoniano quanto la cura del verde sia estranea alla sensibilità della
Riduzione dei rischi climatici come uno dei criteri fondativi nella revisione del Piano regolatore di Catania “con l’introduzione di regole che impediscano la definitiva compromissione delle
Catania, uno dei comuni italiani con la minore estensione di verde pubblico per abitante, possiede – di contro – notevoli spazi di verde privato, anche nel centro storico e nelle antiche periferie (Cibali, Picanello, Consolazione, …). Il verde privato risulta molto frazionato, ma intorno ad alcune “ville padronali” ha estensione ragguardevole. Queste ville padronali spesso […]
Continua a leggere... Catania, il verde privato che può far bella la città
COMUNICATO STAMPA Presentato il documento di Legambiente Catania nell’ambito delle iniziative per la tutela della bellezza a livello nazionale. Tali punti saranno sottoposti nei prossimi giorni ai candidati alla carica di Sindaco e consigliere comunale alle prossime elezioni amministrative di Catania. 1 – Tutela della riserva naturale “Oasi del Simeto” La riserva naturale […]
Continua a leggere... La bellezza è ricchezza, 10 proposte di Legambiente per Catania