Nell’ultimo capitolo de “La frontiera”, Alessandro Leogrande, scrittore sempre schierato dalla parte dei deboli, morto nel 2017 a soli quaranta anni, racconta di essere entrato nella chiesa di San Luigi dei francesi a Roma. Ritrovatosi davanti ai dipinti di Caravaggio, scrive di essere rimasto a lungo incantato davanti al ‘Martirio di san Matteo’. Delle sue […]
Continua a leggere... Caravaggio, Leogrande e la violenza del mondo
Non basta essere tutti Charlie; occorre essere anche -e con forza anche maggiore- nigeriani. Non foss’altro perchè lì a morire sono stati in tanti, davvero troppi. Una vera e propria strage, un genocidio. Non foss’altro perchè si usano piccole donne inermi per portare la morte. Non foss’altro perchè, loro, “i cattivi”, i
Continua a leggere... Catania migrante commenta: Siamo tutti nigeriani!
Solidarietà alla Francia e alle vittime dell’attentato al Charlie Hebdo è stata dimostrata venerdì pomeriggio a Catania nel corso di una manifestazione che ci viene oggi raccontata da Ersilia, una studentessa collaboratrice di Argo. Un report arricchito dalle riflessioni sugli
Continua a leggere... “Iu sugnu Charlie”, catanesi e musulmani insieme in piazza
I manifesti campeggiano per le strade di Catania e le immagini parlano chiaro. Ci sono dei militari che, con il pretesto di un controllo, palpeggiano e, con prepotenza e forza, hanno la meglio su due donne. Contro questa pubblicità, che offende tutte le donne alludendo allo stupro, protesta l’Udi di Catania. L’Unione donne italiane etnea ha […]
Continua a leggere... No agli stupri sempre, anche sui manifesti