
L’area del cantiere è recintata, i lavori sono iniziati. Parliamo del parcheggio Sanzio, uno dei tre parcheggi scambiatori finanziati dalla Regione nel 2019, che dovrebbero rendere più scorrevole il Leggi il resto… »

Sembra incredibile ma è vero. Qualcuno ha riproposto il progetto di un supermercato in via Palazzotto, là dove, nel 2015, la direzione urbanistica aveva negato il permesso di costruire e ricevuto da Tar e CGA la conferma della legittimità del proprio diniego.
Soprattutto la Leggi il resto… »
Tags: Comune di Catania, concessioni edilizie, Piano Regolatore Generale, Regione siciliana

L’Università di Catania, con il progetto di edificare due enormi aule didattiche sopra un parco archeologico, si è cacciata in un pasticcio. Piuttosto grosso, alquanto scandaloso e decisamente rivelatore.
Le cose sembrano essere andate così: qualcuno ha Leggi il resto… »

In occasione della giornata mondiale del rifugiato, le associazioni che a Catania si occupano dell’accoglienza e dell’integrazione di queste persone fragili hanno organizzato due eventi di cui ci parla oggi Francesca Di Giorgio, coordinatrice della Leggi il resto… »
Tags: rifugiati

A volte ritornano. E’, infatti, di nuovo attuale il progetto di costruire 2 mega aule universitarie nell’area della Purità, alle spalle di quello che era il cinema Experia, divenuto nel tempo un centro sociale occupato, chiuso con un atto di forza nell’ottobre del 2009.
Il cantiere per la costruzione delle due aule era stato avviato nel 2000 grazie ai Leggi il resto… »
Tags: Antico Corso, area della Purità, Beni culturali, Comitato popolare Antico Corso, parco archeologico di Catania, Soprintendenza Catania

Nel disastro generale, la buona notizia è che almeno in un’area della città, il lotto Catania Nord, la raccolta differenziata ‘porta a porta’, partita in ritardo a febbraio, funziona regolarmente.
I rifiuti vengono Leggi il resto… »
Tags: CittàInsieme, Porta a porta, raccolta differenziata, rifiuti

Una recinzione, un cancello, persino una telecamera. L’accesso alla Timpa, già resa inavvicinabile dalla presenta costante di vigilantes, è adesso interdetto da una barriera fisica su cui spicca un cartello di ‘proprietà privata’.
Lo hanno constatato di presenza alcuni cittadini del Leggi il resto… »
Tags: associazioni, Comune di Catania, Comune di s. Agata li Battiati, Soprintendenza Catania, Timpa Leucatia

Argo è lieto di ospitare l’intervento di Tatiana Severi, docente del Liceo Boggio Lera di Catania
Il mito di Prometeo, colui che ha plasmato gli esseri umani e per loro ha sottratto il fuoco al sommo Zeus, il titano che ha voluto che il volto delle Leggi il resto… »
Tags: associazione culturale Neon, Liceo Boggio Lera, teatro

Scegliere un libro e leggerlo. Da anni le amiche del circolo di lettura “Libri in libertà” vanno oltre: si riuniscono per discuterne e confrontarsi. Quando il testo è complesso, come quello che ha recensito per Argo Antonietta Milone, danno vita a un dibattito particolarmente impegnativo.
“Sulla riva del mare” di Abdulrazah Gurnah, scrittore di Zanzibar, vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 2021, capovolge il genere odeporico, che tratta dei viaggi come metafora dell’errabondaggio della vita, degli Leggi il resto… »
Tags: Recensioni di libri

Con un tocco di apparente leggerezza Antonio Fisichella ci propone oggi uno ‘scherzo’ dal sapore amaro.
In origine, le piaghe di Palermo erano tre: il vulcano, la siccità e il traffico. Più di vent’anni dopo Johnny Stecchino, se ne deve aggiungere Leggi il resto… »